MOSTE ED ESPOSIZIONI – Giugno 2024

Ecco le mostre e le esposizoni segnalate da Marguerite de Merode

Villa Medici Accademia di Francia: Festival des cabannes
Per il terzo anno, il festival, nato nel 2022, ritorna per tutta l’estate e invita architetti, artisti e costruttori internazionali a prendere possesso del giardino storico della Villa, con sei creazioni originali: installazioni temporanee, micro-architetture e proto-abitazioni. Una bella occasione per passeggiare in un luogo unico.
Fino al 29 settembre

Palazzo Rhinoceros – Fondazione Alda Fendi: futurBella.
A cura di Raffaele Curi
Un omaggio poetico e suggestivo al Futurismo attraverso uno dei suoi principali e più poliedrici esponenti, Fortunato Depero, per raccontare i molteplici aspetti della sua attività di pittore, scultore, illustratore, scenografo, costumista e designer.
Fino al 30 novembre

Terme di Caracalla: Narciso. La fotografia allo specchio
Un confronto tra antico e contemporaneo in settantotto scatti iconici di trentacinque maestri della fotografia del XX e XXI secolo suddivisi in tre sezioni allestiti in due ambienti coperti e nella natatio delle Terme. La mostra si sviluppa sul tema del riflesso e della duplicità.
Fino al 3 novembre

Museo Napoleonico: Giuseppe Primoli e il fascino dell’Oriente
Un viaggio dedicato al collezionismo di arte orientale e giapponese dalla collezione di un’uomo colto, il conte Giuseppe Primoli, discendente per parte di madre di Luciano Bonaparte. Un’immersione tra dipinti, manoscritti, incisioni, porcellane, disegni con soggetti esotici e orientaleggianti, fotografie d’epoca di soggetto e gusto orientalista, xilografie, tempere e intagli su carta eseguiti con la tecnica del “kirigami”, chinoiseries e japonaiseries, documenti d’archivio, oggetti abitualmente non visibili al pubblico e conservati nei depositi del museo romano.
Fino al 8 settembre

Subscribe
Notificami

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments