ABBIAMO OSPITI/PIANETA TERRA – Fulco Pratesi

Articolo di Elvira Coppola Amabile*, Autore Ospite de La lampadina

Fulco Pratesi fondatore del WWF non è più tra noi.
Fulco Pratesi ci ha lasciati in questa valle di lacrime.
Chiedo scusa per quest’espressione retorica che per una volta non ha retorica.
Imponente infinito struggente il commiato di tutto il mondo ambientalista presente a rendergli omaggio.
Negli occhi di tutti, di tutti noi “militanti” una richiesta muta. Siamo tanti e presenti gli attivisti delle associazioni. WWF MAREVIVO LEGA AMBIENTE GREENPEACE… solo per dirne alcuni…Giornalisti di televisioni radio Istituzioni partiti ovviamente amici e parenti.
Mi guardo intorno e mi accorgo che siamo un esercito. Molti di noi oramai hanno i capelli bianchi. Noi rappresentati del mondo ambientalista che insieme a lui abbiamo cominciato anni fa a scorgere le sofferenze nella natura che stavamo sciupando incoscientemente. Noi che ci siamo dedicati con passione a raccogliere il grido di aiuto che veniva dal mare dalle creature dalla terra.
Ci abbiamo creduto abbiamo lottato abbiamo instillato una consapevolezza e conquistato partecipazione di istituzioni indotto legislatori scienziati a prendere a cuore le crisi ambientali che danneggiavano territori e salute. Si è mosso un interesse nei confronti dell’ambiente che trasversalmente ha impegnato tutti i campi. Scienza cultura istruzione legislazione politica.
Ma il clima il mondo la natura intera con questa situazione di belligeranza e di cinismo realistico stanno precipitando in una regressione spaventosa. Vanificando spesso il lavoro di anni!
I pericoli per l’umanità si ripropongono.
Oggi attorno al ricordo dell’eroismo di Fulco Pratesi sentivamo lo sgomento di un futuro nuovamente incerto.
«La luce di Fulco per continuare ad ispirare la volontà di proteggere le creature e la meravigliosa esplosione del nostro pianeta». Queste le parole della figlia a chiusura di una cerimonia sentita e toccante.
Siamo tutti eroici in questa missione di curatori volontari appassionati del nostro splendido pianeta blu di terra aria acqua.
Staphen DeMistura (ONU), strappando un sorriso ad una platea triste, ripete nella frase di Fulco l’ironia la poesia, l’impegno e la passione che lo caratterizzavano.
«IL PIPISTRELLO È BELLO».

*Penna storica di Marevivo

Subscribe
Notificami

1 Comment
Inline Feedbacks
View all comments
MARGUERITE DE MERODE
31 Marzo 2025 18:00

Brava Elvira di avere ricordato Fulco in modo così preciso. Lui ha fatto parte di quella generazione di persone eccezionali che hanno sicuramente contribuito a trasformare il volto dell’Italia. Non ne farò il lungo elenco ma sicuramente Fulco è in prima linea. Il coinvolgimento di una vita totalmente sacrificato al suo forte credo. Speriamo si continui a farne tesoro.