Una delle prime nozioni che ci sono state insegnate quando da bambini abbiamo cominciato ad andare a scuola è stata che i re di Roma sono stati sette. E ci hanno obbligato ad impararli a memoria e a ripeterli come…
Autore: Beppe Zezza
PIANETA TERRA: fracking e shale
Se ne parla molto, cerchiamo di capire meglio “Fracking“, “shale“. Nuovi termini, inglesi naturalmente, che probabilmente non avevamo mai inteso fino a ora ma che sono destinati a diventarci familiari negli anni a venire. Per chi ci segue sulla Lampadina,…
STORIA: Una domanda inattesa
Qualche giorno fa un tale, sapendo che abitavo a Roma e che ero persona di una certa cultura mi ha posto un quesito che mi ha lasciato …a bocca aperta! Mi ha detto: “Sappiamo tutti che il potere temporale del…
La particella di chi?
Grande risalto mediatico ha avuto l’annuncio dell’individuazione del Bosone di Higgs altrimenti detto “la particella di Dio”. Chi ha letto i precedenti numeri della nostra newsletter ha già un’idea (sia pure vaga, ma la fisica è una faccenda complicata!) di…
SCIENZA: tutta l’energia del pianeta!
Vi ricordate gli anni Settanta? Ahimè, forse siamo in pochi a ricordarcene! Molti dei lettori di questa newsletter forse non erano ancora nell’età della ragione. Be’ allora ci fu un allarme planetario per la crisi energetica. Circolavano visioni apocalittiche per…
SCIENZA: i neutrini
Argomento ultimamente molto dibattuto: sappiamo di che si parla? Era circolata di questi tempi la notizia, rivoluzionaria, che i NEUTRINI potevano viaggiare a una velocità superiore a quella della luce, considerata fino ad oggi il limite massimo possibile. La notizia…