“Ho dormito con te tutta la notte, mentre l’oscura terra gira con vivi e con morti…” Pablo Neruda (La notte nell’isola in “I versi del capitano”) Quel giorno d’estate, il 4 agosto 1939, sarebbe rimasto impresso nella memoria di duemila…
Quando vogliamo indicare gli Stati Uniti, diciamo scherzevolmente “lo zio Sam”. Chissà se in questa nostra epoca in cui la suscettibilità è pane quotidiano, si potrà continuare a dire così, vedremo. Questa designazione curiosa deriva da uno scherzo, ma il…
Ciò che occorre per dormire è anzitutto avere sonno; il resto è accessorio, senza voler togliere dei meriti al letto, al divano, all’amaca o altro. Sono state dedicate piazze, statue, vie a tanti inventori anche di cose minuscole senza che…
Carlo Mollino nasce nel 1905 a Torino. Il padre è un affermato ingegnere che ha progettato l’Ospedale Molinette, al tempo il più grande ospedale italiano, grande come un quartiere. Carlo Mollino si laurea in Architettura nel 1931 a 26 anni,…
In Georgia, stato del profondo Sud, grande come metà Italia e con 10 milioni di abitanti, di cui più della metà vive nella capitale Atlanta, con una storia di piantagioni e schiavitù e la sistematica messa in minoranza e discriminazione…
I passaporti considerati potenti ti permettono di viaggiare senza bisogno di visti. Henley&Partners, una società di consulenza londinese, prepara ogni anno una classifica dei passaporti più potenti al mondo, quelli che hanno il maggiore numero di destinazioni aperte e la…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok