Della storia del nostro paese ci sarebbero tante cose da raccontare. Ogni angolo del nostro territorio ha un piccolo o un grande racconto da regalare. Ma uno in particolare coglie oggi la mia attenzione. Sembra una strana favola, eppure è…
Riprendiamo possesso degli spazi dedicati all’Arte! ROMA z2o Sara Zanin: Verticale terra, a cura di Davide Ferri. Verticale terra è una mostra di Fabrizio Prevedello e Michele Tocca, un dialogo tra due poetiche lungo il filo di un unico racconto, che…
Articolo di Marguerite de Merode Pratesi Siamo nella seconda metà dell’Ottocento e siamo a Roma. Un bel momento per gli artisti stranieri che vengono a lavorare nella Città Eterna. Rappresenta, per loro, un ambiente magico. Il costo della vita è…
In questo momento le indicazioni su cosa vedere nel mondo dell’arte son veramente limitate e mi trovo in grande difficoltà a darvi suggerimenti per il mese di aprile! Per quando riapriranno i musei e i luoghi d’arte, ecco le mie…
È considerata la più grande fotografa dell’inizio del secolo scorso. Chi era Assunta Adelaide Luigia Modotti, detta Tina? Ci sono state recentemente varie sue mostre in giro per l’Italia. Hanno raccontato, attraverso i suoi scatti, il suo percorso improntato di…
MILANO Palazzo Reale: Le signore dell’arte. Curatori: Anna Maria Bava, Gioia Mori e Alain Tapié. Per i nostri amici milanesi, a palazzo Reale si parla di donne da un po’. Con “Prima, Donna”, la retrospettiva della fotografa Margaret Bourke-White e…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok