Tempo fa, dopo un lungo corso di lezioni tenute da un saggio al suo giovane apprendista, il maestro era veramente insoddisfatto. Alla fine del corso per provare l’ignoranza dell’allievo, gli chiese di proporgli una domanda alla quale nemmeno lui stesso…
Categoria: Curiosità
CULTURA: il nome di Dio
Nel numero 16 della Lampadina è stato pubblicato un articolo sui Testimoni di Geova. A motivo della vivacità e della intraprendenza dei fedeli di questa religione è possibile che li abbiamo incontrati almeno una volta. In tal caso sappiamo che…
Pensiero laterale: l’immagine distante
Sei fermo, in piedi, nel mezzo di una stanza. Questa stanza ha una forma cubica e assolutamente isolata dall’esterno, non ha finestre ne’ aperture sul soffitto. La porta è chiusa a chiave e dal soffitto pende una sola lampadina. Nonostante…
Pensiero laterale: bancarotta
Un uomo spinge la sua automobile mentre alcuni ragazzi lo guardano senza fare nulla per aiutarlo. Si ferma quando giunge davanti ad un Hotel e a quel punto sa di aver fatto bancarotta. Qui serve qualche informazione aggiuntiva. • L’uomo…
ABBIAMO OSPITI – CURIOSITA’: la quaremma
Articolo di Susanna Sangiovanni – Autore Ospite de La Lampadina Il quaranta è un numero simbolico spesso presente nelle Sacre Scritture, che indica una “compiutezza”. Il diluvio universale durò 40 giorni e 40 notti; gli Ebrei impiegarono 40 anni per fuggire…
CULTURA: a proposito di calendari
Il recente articolo apparso su La Lampadina relativo ai calendari ha permesso di mettere alcuni punti fermi: – il Calendario Gregoriano è oggi il calendario internazionale ufficiale perché è il calendario adottato dall’Occidente e l’Occidente ha la supremazia culturale. –…