Lunedì mattina, ore 7.35. Leonardo, otto anni, sorseggiando la sua tazza di latte mi domanda a bruciapelo: “I vortici, i mulinelli in mare, in acqua, come e perché si formano?”. Afferro con entrambe le mani la mia mug di caffè…
Categoria: Scienze
La particella di chi?
Grande risalto mediatico ha avuto l’annuncio dell’individuazione del Bosone di Higgs altrimenti detto “la particella di Dio”. Chi ha letto i precedenti numeri della nostra newsletter ha già un’idea (sia pure vaga, ma la fisica è una faccenda complicata!) di…
ABBIAMO OSPITI – CURIOSITA’: Gli Stradivari e le variazioni climatiche
SCIENZA: tutta l’energia del pianeta!
Vi ricordate gli anni Settanta? Ahimè, forse siamo in pochi a ricordarcene! Molti dei lettori di questa newsletter forse non erano ancora nell’età della ragione. Be’ allora ci fu un allarme planetario per la crisi energetica. Circolavano visioni apocalittiche per…
ABBIAMO OSPITI – ASTRONOMIA: l’asteroide Aphopis minaccia la Terra?
Allarmismo? Ignoranza? Cosa c’è di vero in questo probabile futuro evento? “Apophis il distruttore: un asteroide minaccia la Terra”; “Missioni spaziali per distruggere Apophis”; “L’ombra d’Apophis s’allunga”. Questi, alcuni dei titoli apparsi sulla stampa di vari Paesi. Il passaggio di…
NATURA: l’aurora boreale e il raggio verde
Due fenomeni particolari e diversi fra loro, è il colore che inganna.. Nel mio immaginario, vedevo il raggio verde con un alone di romanticismo legato ai racconti di quei pescatori che nel corso delle loro battute di pesca raccontavano di…